
Sono cresciuta senza avere la consapevolezza che ci fosse bisogno un giorno di una Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia per tutelare altri ‘come me’.
Oggi ringrazio quella Convenzione e tutte le tutele precedenti ed intorno ad essa, perché obbliga gli Stati e le Comunità Internazionali a delle garanzie verso i bambini.
Sono fortunata perché la mia bambina a scuola viene sensibilizzata sull’argomento e su questa Giornata che è diventata tanto speciale quanto importante.
Oggi ho deciso di leggere a Sofia la Convenzione, così come l’Unicef ha deciso di spiegarla ai bambini.
“Tutti gli esseri umani hanno diritti”.
Sono curiosa di vedere e sentire le sue espressioni, di partire con lei per un ragionamento che ci porterà a riflettere su chissà cosa.
E' un bagaglio di cultura reale che non deve mancare nella nostra casa.
Cinquantaquattro articoli a misura loro, perché si senta anche lei più protagonista del suo tempo biologico e più vicina a realtà tanto lontane e ben diverse dal nostro micro mondo, interprete - alla peggio - di un capriccio e di uno scappellotto sul sedere.
Diritti fondamentali.
Obblighi imprescindibili.
Nel mio piccolo e per la mia quotidianità, mi sono fermata a rileggere il diritto allo sbaglio.
Poi il male, quello mostruoso, purtroppo fa fatica a sparire.
E l’impotenza di fronte a questo male toglie spesso il fiato.
Ma noi ci proviamo condividendo e salvaguardando questa attenzione.
Nessun commento:
Posta un commento